defalcare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. defalcare

Il lemma defalcare

Definizioni

Definizione di Treccani

defalcare
(o difalcare o diffalcare) v. tr. [dal lat. mediev. defalcare, propr. «tagliare con la falce»] (io defalco, tu defalchi, ecc.). – detrarre, togliere una quantità data da un’altra maggiore: d. dal compenso dovuto le somme anticipate; d. le spese dalla somma complessiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

defalcare
[de-fal-cà-re] raro difalcare, diffalcare
(defàlco, -chi, defàlcano; defalcànte; defalcàto)

v.tr.
Togliere da una quantità maggiore una quantità minore: dal totale bisogna d. le spese
SIN. sottrarre, detrarre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

defalcare
[de-fal-cà-re]
io defalco, tu defalchi ecc.
a aus. avere
sottrarre, togliere una quantità da un’altra più grande [+ da]: defalcare una somma dallo stipendio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. defalcāre, deriv. di fălx fălcis ‘falce’; propr. ‘tagliare con la falce’.

Termini vicini

defalcaménto défaillance deduzióne deduttore deduttivo dedurre deducìbile dedizione dèdito dedicazione dedicatorio dedicatóre dedicatàrio dedicare dèdica dèdalo dedàleo decusse decussazióne decussato decussare decurtazióne decurtare decurione decurionato decurio decuriazione decuria decuplo decuplicare defalcazióne defalco defascistiżżare defaticaménto defatigare defatigatòrio default defecare defecazióne defenestrare defenestrazióne defensionale deferènte deferentite deferènza deferire defervescènza defèsso defettìbile defezionare defezióne defibrillatóre deficiènte deficiènza dèficit deficitàrio defìggere defilaménto defilare défilé

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib