Il lemma deducìbile
Definizioni

Definizione di Treccani
deducìbile
agg. [der. di dedurre]. –
1. che si può dedurre, cioè desumere con procedimento logico: dalle premesse sono facilmente d. le conseguenze.
2. che si può detrarre: oneri d., voci di spesa che si possono sottrarre dall’ammontare dei guadagni per ricavarne il reddito netto tassabile.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
deducibile
[de-du-cì-bi-le]
Che si può dedurre
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
deducibile
[de-du-cì-bi-le]
pl. -i
1. che si può dedurre: una conclusione facilmente deducibile
2. che si può detrarre: oneri deducibili, oneri finanziari che si possono dedurre dal reddito agli effetti della tassazione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di deducere, variante ant. di dedurre.
Termini vicini
dedizione dèdito dedicazione dedicatorio dedicatóre dedicatàrio dedicare dèdica dèdalo dedàleo decusse decussazióne decussato decussare decurtazióne decurtare decurione decurionato decurio decuriazione decuria decuplo decuplicare decumano deculturazióne deculminazióne decùbito decrittare decreto decretazióne dedurre deduttivo deduttore deduzióne défaillance defalcaménto defalcare defalcazióne defalco defascistiżżare defaticaménto defatigare defatigatòrio default defecare defecazióne defenestrare defenestrazióne defensionale deferènte deferentite deferènza deferire defervescènza defèsso defettìbile defezionare defezióne defibrillatóre deficiènte