Il lemma defatigare
Definizioni

Definizione di Treccani
defatigare
(non com. defaticare) v. tr. [dal lat. defatigare, comp. di de- e fatigare «affaticare»] (io defatigo, tu defatighi, ecc.), letter. – stancare, esaurire le capacità di resistenza di una persona. ◆ part. pres. defatigante anche come agg., che affatica, che logora le forze. ◆ part. pass. defatigato, anche come agg., affaticato, spossato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
defatigare
[de-fa-ti-gà-re]
(defatìgo, -ghi, defatìgano; defatigànte; defatigàto)
1. lett. stancare molto, affaticare, esaurire le forze: questo lavoro potrebbe d. chiunque; fig. defatigare la mente
SIN. stremare, estenuare
2. ant. molestare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
defatigare
[de-fa-ti-gà-re]
io defatigo, tu defatighi ecc.
a aus. avere
stancare, affaticare, logorare
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. defatigāre, comp. di dē- ‘de-’ e fatigāre ‘affaticare’.
Termini vicini
defaticaménto defascistiżżare defalco defalcazióne defalcare defalcaménto défaillance deduzióne deduttore deduttivo dedurre deducìbile dedizione dèdito dedicazione dedicatorio dedicatóre dedicatàrio dedicare dèdica dèdalo dedàleo decusse decussazióne decussato decussare decurtazióne decurtare decurione decurionato defatigatòrio default defecare defecazióne defenestrare defenestrazióne defensionale deferènte deferentite deferènza deferire defervescènza defèsso defettìbile defezionare defezióne defibrillatóre deficiènte deficiènza dèficit deficitàrio defìggere defilaménto defilare défilé definìbile definire definitivo definito definitòrio