Il lemma diṡancorare
Definizioni

Definizione di Treccani
diṡancorare
v. tr. [der. di àncora, col pref. dis-1] (io diṡàncoro, ecc.). –
1. nel linguaggio marin., non com., d. la nave, strappare e sollevare l’ancora o le ancore dal fondo, consentendo così il movimento della nave. nel rifl., riferito a un’imbarcazione, disattivarsi, per cause accidentali, dell’ormeggio assicurato dall’ancora.
2. fig. liberare (e più spesso, nel rifl., liberarsi) da un vincolo, da un legame, da quanto toglie libertà di movimento, di azione, o limita l’autonomia di comportamento e la facoltà di autodecisione: non riesce a disancorarsi dall’ambiente gretto in cui vive, dalla famiglia, da certi atavici pregiudizî.
3. in economia: a. sganciare il valore di una moneta dall’oro, rendendola inconvertibile. b. porre fine a uno stabile rapporto di cambio tra una moneta e l’unità monetaria di un altro paese, generalmente in seguito a mutamenti di fatto per cui il primo paese si trovi a uscire dall’orbita economica del secondo: d. l’euro dal dollaro. ◆ part. pass. diṡancorato, anche come agg., soprattutto in senso fig., sciolto, sganciato, reso autonomo: individuo disancorato da ogni norma morale.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
disancorare
[di-ṣan-co-rà-re]
(disàncoro)
a v.tr.
1. togliere l'àncora, liberare dall'àncora: d. la nave
2. fig. liberare, sciogliere da un impegno, da un legame: non riusciamo a disancorarlo da quella pessima compagnia
b v.intr. pronom. e rifl. disancoràrsi
1. liberarsi, sciogliersi dall'àncora: la nave si è disancorata
2. fig. liberarsi da qualcuno o da qualcosa: non riesco a disancorarmi da quella donna
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
disancorare
[di-ʃan-co-rà-re]
io diʃàncoro ecc.
a aus. avere
1. liberare salpando l’ancora: disancorare una nave
2. rendere autonomo, liberare da un vincolo, da un legame [+ da]: disancorare la moneta dal dollaro
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di dis- 1 e ancorare.
Termini vicini
diṡamorevolézza diṡamorévole diṡamóre diṡamorare diṡaminare diṡàmina diṡamèno diṡambigüare diṡambientato diṡamare disamara disamabile diṡallineare diṡalberare diṡagrire diṡagióso diṡàgio disagiato diṡagiare diṡagguagliare diṡagguaglianza diṡaggregare diṡaggradévole diṡaggradare diṡàggio diṡagévole diṡaffezióne diṡaffezionare diṡaeratóre diṡaerare diṡanimare diṡappaiare diṡappannare diṡappassionare diṡappetènza diṡapplicare disapplicazione disapprendere diṡapprovare diṡapprovazióne diṡappunto diṡarcionare disargentare disarmamento diṡarmare diṡarmatóre disarmo diṡarmonìa diṡarmònico diṡarmoniżżare diṡarticolare diṡartrìa diṡascóndere diṡasprire diṡassimilazióne diṡassociare diṡassortito diṡassuefare diṡastrare disastro