discrimine
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discrìmine

Il lemma discrìmine

Definizioni

Definizione di Treccani

discrìmine
s. m. [dal lat. discrimen -mĭnis, der. di discernĕre «distinguere»], letter. raro. – Distinzione, divisione, punto di separazione; anche più raro con il sign. (già lat.) di momento critico, situazione di pericolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discrimine
[di-scrì-mi-ne]

s.m. (pl. -ni)
lett. distinzione, netta separazione, divisione
|| Momento cruciale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

discrimine
[di-scrì-mi-ne]
pl. -i
linea divisoria, punto di separazione (specialmente di concetti, idee e simili): il discrimine tra il bene e il male

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. discrīmen -ĭnis ‘separazione’.

Termini vicini

discriminazióne discriminatòrio discriminatóre discriminare discriminante discrezióne discrezionalità discrezionale discréto discretivo discretézza discrepare discrepanza discrepante discrédito discreditare discrédere discraṡìa discovrire discount discotecàrio discotèca discòsto discostare discostaménto discorteṡìa discortéṡe discórso discorsivo discorsività discromatopsìa discromìa discucire discuoiare discussióne discusso discùtere discutìbile disdegnare disdégno disdegnóso disdétta disdettare disdétto disdicévole disdire disdòro diṡeconomìa diṡeconomicità diseducare diṡeducativo diṡeducazióne disegnare disegnatóre diségno diṡendocrinìa diṡepatìa diṡequazióne diṡequilìbrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib