discosto
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discòsto

Il lemma discòsto

Definizioni

Definizione di Treccani

discòsto
agg. e avv. [der. di discostare]. –
1. agg. non accosto, separato, lontano: si era seduta d. da me; città d. alcuni chilometri dal mare; fig.: parole d. dal vero.
2. avv. lontano: poco d. c’era una trattoria; senza neppur pensare di salutare le signore, prese me per un braccio, mi trasse un po’ discosto (pirandello); e con funzione prepositiva, seguito dalla prep. da (ant. a): tenetevi discosto dalla riva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discosto
[di-scò-sto]


a agg.
Lontano, separato: una radura poco discosta dal fium; fig. si è tenuto troppo discosto dal tema che si era prefisso
b avv.
Lontano: poco d., abitiamo noi
c nella loc. prep. discosto da
Lontano da: poco d. dalla strada crescevano alcuni alberi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

discosto
[di-scò-sto]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
separato, lontano (anche in senso figurato): ipotesi non discoste dal vero
♦ avv.
lontano, distante: poco discosto c’è un vasto campo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di discostare.

Termini vicini

discostare discostaménto discorteṡìa discortéṡe discórso discorsivo discorsività discorritóre discórrere discòrdo discòrdia discòrde discordare discordanza discoprire discopriménto discopèrta discopatìa disconvenire disconveniènza disconvenévole discontìnuo discontinuita discontinüare discontènto disconosciménto disconóscere disconnèttere disconnessióne disconfortare discotèca discotecàrio discount discovrire discraṡìa discrédere discreditare discrédito discrepante discrepanza discrepare discretézza discretivo discréto discrezionale discrezionalità discrezióne discriminante discriminare discriminatóre discriminatòrio discriminazióne discrìmine discromatopsìa discromìa discucire discuoiare discussióne discusso discùtere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib