discrezionalita
  1. Home
  2. Lettera d
  3. discrezionalità

Il lemma discrezionalità

Definizioni

Definizione di Treccani

discrezionalità
s. f. [der. di discrezionale]. – facoltà di libera azione e decisione entro i limiti generali fissati dalla legge: la d. del giudice nella determinazione della pena; d. amministrativa, facoltà concessa dalla legge alla pubblica amministrazione di decidere autonomamente, salvo sempre il perseguimento del pubblico interesse, sui varî aspetti di un’azione da intraprendere, sulla base di un proprio giudizio di opportunità, più o meno ampio a seconda delle circostanze; d. tecnica, quella che è rigidamente vincolata a valutazioni di ordine tecnico e che esclude quindi ogni possibilità di valutare l’interesse pubblico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

discrezionalità
[di-scre-zio-na-li-tà]

s.f. inv.
Carattere di ciò che è discrezionale
|| dir potere discrezionale: la d. del giudice


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

discrezionale discréto discretivo discretézza discrepare discrepanza discrepante discrédito discreditare discrédere discraṡìa discovrire discount discotecàrio discotèca discòsto discostare discostaménto discorteṡìa discortéṡe discórso discorsivo discorsività discorritóre discórrere discòrdo discòrdia discòrde discordare discordanza discrezióne discriminante discriminare discriminatóre discriminatòrio discriminazióne discrìmine discromatopsìa discromìa discucire discuoiare discussióne discusso discùtere discutìbile disdegnare disdégno disdegnóso disdétta disdettare disdétto disdicévole disdire disdòro diṡeconomìa diṡeconomicità diseducare diṡeducativo diṡeducazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib