disdetta
  1. Home
  2. Lettera d
  3. disdétta

Il lemma disdétta

Definizioni

Definizione di Treccani

disdétta
s. f. [der. di disdire1]. –
1. a. anticam., con senso generico, il dir di no, rifiuto, ricusa: ubbidendo senza alcuna d. (boccaccio). oggi, dichiarazione di risoluzione di un contratto o sim., soprattutto di contratti assicurativi, agrarî o di affitto di locali o terreni, e la relativa comunicazione scritta: dare la d. a un contadino, all’inquilino; mandare, intimare, ricevere la disdetta. b. ant. termine, tempo utile per disdire: fu conchiusa la concordia tra il pontefice e tra cesare per quattro mesi, con d. di due altri mesi (guicciardini).
2. sfortuna (per questo sign., cfr. l’ant. détta nel senso di fortuna, sorte favorevole): avere d. al gioco; essere perseguitati dalla d.; portare d.; è stata una d., una vera d.; per mia, per sua, per tua d., ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

disdetta
[di-ṣdét-ta]

s.f.
1. azione e risultato del disdire; negazione, rifiuto
|| far disdetta, dire di no, rifiutare
2. sfortuna, cattiva sorte: al gioco lo perseguita la d.; che d.!
3. lett. smentita, ritrattazione
4. dir risoluzione unilaterale di un contratto: d. di locazione; dare, intimare la d. all'inquilino; ricevere la d.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

disdetta
[di-ʃdét-ta]
pl. -e
1. sfortuna, sventura: la grandinata è stata una vera disdetta; che disdetta, ho perso le chiavi!
2. (dir.) atto col quale si manifesta la volontà di recedere da un contratto, impedendone il rinnovamento: dare la disdetta a un inquilino
3. (lett.) il disdire, rifiuto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. sost. di disdetto, part. pass. di disdire ‘negare’; nel sign. di ‘sfortuna’ è calco dello sp. desdicha.

Termini vicini

disdegnóso disdégno disdegnare discutìbile discùtere discusso discussióne discuoiare discucire discromìa discromatopsìa discrìmine discriminazióne discriminatòrio discriminatóre discriminare discriminante discrezióne discrezionalità discrezionale discréto discretivo discretézza discrepare discrepanza discrepante discrédito discreditare discrédere discraṡìa disdettare disdétto disdicévole disdire disdòro diṡeconomìa diṡeconomicità diseducare diṡeducativo diṡeducazióne disegnare disegnatóre diségno diṡendocrinìa diṡepatìa diṡequazióne diṡequilìbrio diṡerbante diṡerbare diṡeredare diṡeredato diṡergìa diṡertare diṡèrto diṡertóre diṡerzióne disfaciménto disfacitóre disfagìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib