Il lemma dożżina
Definizioni

Definizione di Treccani
dożżina
s. f. [dal fr. douzaine, der. di douze «dodici»]. –
1. dodici cose dello stesso genere: una d. di uova, di garofani; una d. di fazzoletti, di bicchieri, ecc. (ma di cose appaiate si dice: dodici paia di calze, di scarpe, ecc.); anche di persone: ha in fabbrica una d. di operai. spesso con valore approssimativo: ci sono stato una d. di volte; c’era sì e no una d. di ascoltatori; a dozzine, in gran numero: di oggetti simili se ne trovano a dozzine. di (o da) dozzina, di poco pregio, come sono di solito le cose che si vendono a dozzina (oggi, in questo senso, è più com. l’agg. dozzinale): biancheria da d.; poeta di d.; nessun si pensi che quel cristoforo fosse un frate di d., una cosa da strapazzo (manzoni); vostra eccellenza, che mi sta in cagnesco per que’ pochi scherzucci di d. (giusti).
2. sinon. ormai raro di pensione (vitto e alloggio presso una famiglia privata), nelle espressioni: essere, mettere, stare, prendere a d.; ha due stanze libere che dà a d.; anche il prezzo pattuito per la pensione: pagare, riscuotere la dozzina.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
dozzina
[doẓ-ẓì-na]
region. dozzena
1. complesso di dodici unità: una d. d'uova, di libri; due dozzine di camicie; mezza d. di bottiglie; una d. di pecore
|| Insieme composto da circa dodici unità: saranno una d. d'anni; te l'avrò detto una d. di volte
|| a dozzine, in gran quantità
|| da, di dozzina, di poco pregio, di scarso valore
2. nel gioco della roulette, combinazione su cui si può fare la puntata, costituita dalla serie di numeri 1-12, 13-24, 25-36
3. raro contratto di vitto e alloggio presso una famiglia privata per una somma convenuta: essere, prendere a d.; dare una camera a d.
|| Prezzo stabilito per tale contratto: pagare la d.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
dozzina
[doʒ-ʒì-na]
pl. -e
1. insieme di dodici cose dello stesso genere; anche, dodici persone: una dozzina di uova; una dozzina di volte, con valore approssimativo, molte volte
2. (antiq.) un tempo, pensione presso una famiglia privata; anche, il prezzo pattuito per la pensione: essere, stare, tenere a dozzina; pagare la dozzina
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. douzaine, deriv. di douze ‘dodici’; nel sign. di ‘pensione’, con probabile allusione alle dodici mensilità dell’anno.
Termini vicini
download downgrade down dovùnque dovizióso dovìzia doveróso dovére dóve dovàrio dottrinarismo dottrinàrio dottrinale dottrina dottorésco dottoreggiare dottóre dottorato dottorale dottoràggine -dótto dottato dottare dottanza dótta dòte dotazióne dotatóre dotare dotale dożżinale dożżinante dracèna dracma draconiano dracònico draga dragàggio dragamine dragante dragare draghinassa draghista draglia drago dragomanno dragóna dragonato dragoncèllo dragóne dragonéssa dragster draiṡina dralon dramma drammàtica drammaticità drammàtico drammatiżżare drammatizzazione