dragona
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dragóna

Il lemma dragóna

Definizioni

Definizione di Treccani

dragóna
s. f. [dal fr. dragonne, der. di dragon «soldato di cavalleria»]. – Striscia di cordoncino o di cuoio terminante in un fiocco o in una nappa e fissata all’elsa della sciabola dei militari. Sull’esempio francese, il termine è esteso a indicare anche la cinghietta di cuoio nella quale si fa passare la mano che impugna l’ombrello (da donna), il bastoncino della racchetta da sci, o l’arco usato nel tiro con l’arco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dragona
[dra-gó-na]

s.f.
Doppia striscia di cuoio o di cordone fissata da un capo all'elsa delle sciabole militari, nella quale si infila il polso per rendere più sicura la presa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dragona
[dra-gó-na]
pl. -e
striscia di cuoio o di cordoncino, terminante in un fiocco, fissata all’elsa della sciabola dei militari; viene passata attorno al polso quando si tiene la spada sguainata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. dragonne, deriv. di dragon ‘soldato di cavalleria’.

Termini vicini

dragomanno drago draglia draghista draghinassa dragare dragante dragamine dragàggio draga dracònico draconiano dracma dracèna dożżinante dożżinale dożżina download downgrade down dovùnque dovizióso dovìzia doveróso dovére dóve dovàrio dottrinarismo dottrinàrio dottrinale dragonato dragoncèllo dragóne dragonéssa dragster draiṡina dralon dramma drammàtica drammaticità drammàtico drammatiżżare drammatizzazione drammaturgia drammaturgico drammaturgo drappeggiamento drappeggiare drappéggio drappèlla drappèllo drapperìa drappière drappo dràstico dràvida dravìdico drawback drenàggio drenare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib