draisina
  1. Home
  2. Lettera d
  3. draiṡina

Il lemma draiṡina

Definizioni

Definizione di Treccani

draiṡina
s. f. [adattam. del fr. draisine, draisienne, dal nome dell’inventore, il barone C. F. Drais von Sauerbronn (1785-1851)]. – Veicolo per una persona, prototipo della bicicletta, costituito da un telaio di legno munito di due ruote, pure di legno, di cui quella anteriore sterzabile con manubrio; il moto veniva impresso puntando alternativamente i piedi a terra.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

draisina
[drai-ṣì-na]

s.f.
st veicolo di legno a due ruote, dotato di una sorta di manubrio, antenato della bicicletta, che si usava standovi a cavalcioni e spingendolo coi piedi puntati a terra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

draisina
[drai-ʃì-na]
pl. -e
veicolo di legno con due ruote poste una dietro l’altra, spinto dal movimento dei piedi sul terreno; rappresenta una specie di antenato della bicicletta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento it. del ted. draisine, dal nome dell’inventore c.f. drais (1785-1851).

Termini vicini

dragster dragonéssa dragóne dragoncèllo dragonato dragóna dragomanno drago draglia draghista draghinassa dragare dragante dragamine dragàggio draga dracònico draconiano dracma dracèna dożżinante dożżinale dożżina download downgrade down dovùnque dovizióso dovìzia doveróso dralon dramma drammàtica drammaticità drammàtico drammatiżżare drammatizzazione drammaturgia drammaturgico drammaturgo drappeggiamento drappeggiare drappéggio drappèlla drappèllo drapperìa drappière drappo dràstico dràvida dravìdico drawback drenàggio drenare dressage drìade dribblare dribblatóre dribbling drièto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib