dragomanno
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dragomanno

Il lemma dragomanno

Definizioni

Definizione di Treccani

dragomanno
s. m. [dal gr. mod. δραγουμάνος, che è dall’arabo targiumān «interprete»; v. turcimanno]. – Denominazione europea degli interpreti fra gli europei e i popoli (di lingua araba, turca e persiana) del Vicino Oriente, che svolgevano la loro funzione nelle ambasciate e nei consolati, al seguito delle missioni politiche e commerciali, nei porti e nelle dogane, nelle corti europee e presso i sovrani orientali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dragomanno
[dra-go-màn-no]

s.m.
st interprete e traduttore di lingua araba, turca o persiana, addetto ai consolati o alle ambasciate europee del vicino oriente
|| Interprete presso le corti orientali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dragomanno
[dra-go-màn-no]
f. -a; pl.m.-i, f. -e
un tempo, interprete presso le ambasciate e i consolati europei in oriente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. tarǧumān ‘interprete’, con sovrapposizione di drago; cfr. turcimanno.

Termini vicini

drago draglia draghista draghinassa dragare dragante dragamine dragàggio draga dracònico draconiano dracma dracèna dożżinante dożżinale dożżina download downgrade down dovùnque dovizióso dovìzia doveróso dovére dóve dovàrio dottrinarismo dottrinàrio dottrinale dottrina dragóna dragonato dragoncèllo dragóne dragonéssa dragster draiṡina dralon dramma drammàtica drammaticità drammàtico drammatiżżare drammatizzazione drammaturgia drammaturgico drammaturgo drappeggiamento drappeggiare drappéggio drappèlla drappèllo drapperìa drappière drappo dràstico dràvida dravìdico drawback drenàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib