ebbro
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èbbro

Il lemma èbbro

Definizioni

Definizione di Treccani

èbbro
(meno com. èbro) agg. [lat. ēbrius]. – che ha la mente offuscata dal molto vino bevuto: questo reo uomo, il quale mi torna ebbro la sera a casa (boccaccio). spesso fig., esaltato, fuori di sé per violenta passione e sim.: e. d’amore, di desiderio, di furore. riferito a cosa: atti e., parole e., che manifestano ebbrezza, proprî di un ebbro: io tacetti perché le sue parole parver ebbre (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ebbro
[èb-bro] meno com. ebro; ant. ebrio

agg.
1. lett. ubriaco: e. di vino, di liquori
2. fig. di persona che abbia la mente, lo spirito alterati per violenta passione, sentimento, gioia, o anche per dolore, disperazione e sim.: e. di gioia, d'ira


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ebbro
[èb-bro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
ubriaco; che è in stato di ebbrezza (specialmente in senso figurato): occhi ebbri di felicità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. ebrĭu(m).

Termini vicini

ebbrézza èbbio ebbène èbano ebanite ebanisterìa ebanista e’4 e dyn DVD duvetine duvet duttilita dùttile duróne duròmetro duro durlindana durìzia durézza durevolézza durévole duraturo durativo durata durare durante durame durallumìnio ebdòmada ebdomadàrio ebefrenìa ebefrènico ebenàcee ebetàggine èbete ebetismo ebetùdine eblaita èbola ebollire ebollitóre ebollizióne ebraicista ebràico ebraismo ebrèo ebrietà ebulliòmetro ebullioscopìa ebullioscòpico ebullioscòpio èbulo eburneazióne ebùrneo ecatómbe ecatòstilo eccedentàrio eccedènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib