duralluminio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. durallumìnio

Il lemma durallumìnio

Definizioni

Definizione di Treccani

durallumìnio
s. m. [comp. col nome della fabbrica dürener metallwerke di düren (germania), che ne acquistò il brevetto, e alluminio]. – Tipo di lega leggera a base di alluminio, rame, magnesio e manganese, largamente usata nelle costruzioni aeronautiche per la notevole resistenza a trazione in rapporto al basso peso specifico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

duralluminio
[du-ral-lu-mì-nio]

s.m. (solo sing.)
metall lega di alluminio, contenente rame con piccole quantità di magnesio, manganese e silicio, molto usata per la sua resistenza chimica e meccanica unita a una grande leggerezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

duralluminio
[du-ral-lu-mì-nio]
pl. -ni
lega metallica leggera e molto resistente costituita da alluminio, rame, magnesio, manganese e silicio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del nome della fabbrica dür(ener metallwerke) di düren (germania), che ne acquistò il brevetto, e alluminio.

Termini vicini

duràcino duràbile dura duplo duplicità duplicidentati dùplice duplicazióne duplicatura duplicatóre duplicato duplicare dùplex duopòlio duòmo duòlo duodèno duodenite duodenale duodècimo duodecimale duo- dùnque dunóso duna dumping dumper dumo duméto duma durame durante durare durata durativo duraturo durévole durevolézza durézza durìzia durlindana duro duròmetro duróne dùttile duttilita duvet duvetine DVD dyn e e’4 ebanista ebanisterìa ebanite èbano ebbène èbbio ebbrézza èbbro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib