eburneo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. ebùrneo

Il lemma ebùrneo

Definizioni

Definizione di Treccani

ebùrneo
agg. [dal lat. eburneus, der. di ebur «avorio»], letter. – d’avorio, o bianco come l’avorio, bianchissimo: denti e., braccia eburnee; chiudersi in una torre eburnea, lo stesso che chiudersi in una torre d’avorio (v. tórre, n. 1 b). nel linguaggio medico, sostanza e., sinon. di dentina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eburneo
[e-bùr-neo] poet., raro eburno

agg. (pl. m. -nei; f. -nea, pl. -nee)
1. lett. di avorio
2. fig. simile all'avorio, candido: denti eburnei, mani eburnee


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eburneo
[e-bùr-ne-o]
eburno
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. di avorio
2. che ha il colore dell’avorio; bianchissimo, candido: stendea le dita eburnee / sulla materna lira (MONTI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. eburnĕu(m), deriv. di ĕbur ebŏris ‘avorio’.

Termini vicini

eburneazióne èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà ebrèo ebraismo ebràico ebraicista ebollizióne ebollitóre ebollire èbola eblaita ebetùdine ebetismo èbete ebetàggine ebenàcee ebefrènico ebefrenìa ebdomadàrio ebdòmada èbbro ebbrézza èbbio ebbène èbano ecatómbe ecatòstilo eccedentàrio eccedènte eccedènza eccèdere eccellènte eccellènza eccèllere eccèlso eccentricità eccèntrico ecceòmo eccepìbile eccepire eccerpire eccessivo eccèsso eccètera eccètto eccettüare eccettuativo eccezionale eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte eccitàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib