eblaita
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eblaita

Il lemma eblaita

Definizioni

Definizione di Treccani

eblaita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). –
1. di ebla, antica città della siria (identificata con l’attuale località di tell mardīkh, circa 70 km a sud di aleppo), che tra il 2500 e il 2250 a. c. fu sede di un potente regno e di una grande civiltà, oltre che florido centro commerciale (soprattutto per il commercio dei tessuti), come è stato rivelato da una serie di scavi condotti a partire dal 1964; questi hanno portato alla scoperta dell’archivio reale costituito di circa 15.000 tavolette di argilla in caratteri cuneiformi, il cui contenuto fornisce importantissime notizie sulla storia del vicino oriente nella 2a metà del 3° millennio a. c. abitante o nativo della città e del regno di ebla.
2. s. m. eblaita, lingua semitica del gruppo nord-occid. cui appartengono, tra altre, anche l’ebraico e il fenicio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eblaita
[e-bla-ì-ta] (pl. m. -ti, f. -te)


a agg.
Di Ebla, antica città della Siria
b s.m. e f.
Abitante di Ebla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eblaita
[e-bla-ì-ta]
pl.m. -i, f. -e
dell’antica città siriana di Ebla: scrittura eblaita
♦ n.m. e f.
pl.m. -i, f. -e
abitante di Ebla.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ebetùdine ebetismo èbete ebetàggine ebenàcee ebefrènico ebefrenìa ebdomadàrio ebdòmada èbbro ebbrézza èbbio ebbène èbano ebanite ebanisterìa ebanista e’4 e dyn DVD duvetine duvet duttilita dùttile duróne duròmetro duro durlindana durìzia èbola ebollire ebollitóre ebollizióne ebraicista ebràico ebraismo ebrèo ebrietà ebulliòmetro ebullioscopìa ebullioscòpico ebullioscòpio èbulo eburneazióne ebùrneo ecatómbe ecatòstilo eccedentàrio eccedènte eccedènza eccèdere eccellènte eccellènza eccèllere eccèlso eccentricità eccèntrico ecceòmo eccepìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib