Il lemma eburneazióne
Definizioni

Definizione di Treccani
eburneazióne
(o eburneiżżazióne) s. f. [der. di eburneo]. – in medicina, processo patologico di esuberante produzione di tessuto osseo (di aspetto simile ad avorio), che porta a un ispessimento e radiologicamente a una maggiore opacità dell’osso: si verifica in varie malattie (rachitismo, tumori, ecc.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eburneazione
[e-bur-nea-zió-ne]
med superproduzione di osso molto compatto, nell'aspetto simile all'avorio, che si verifica in particolari malattie o in seguito a fratture
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eburneazione
[e-bur-ne-a-zió-ne]
pl. -i
(med.) processo patologico consistente nell’anormale accrescimento e ispessimento del tessuto osseo, che assume un aspetto simile a quello dell’avorio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di eburneo.
Termini vicini
èbulo ebullioscòpio ebullioscòpico ebullioscopìa ebulliòmetro ebrietà ebrèo ebraismo ebràico ebraicista ebollizióne ebollitóre ebollire èbola eblaita ebetùdine ebetismo èbete ebetàggine ebenàcee ebefrènico ebefrenìa ebdomadàrio ebdòmada èbbro ebbrézza èbbio ebbène èbano ebanite ebùrneo ecatómbe ecatòstilo eccedentàrio eccedènte eccedènza eccèdere eccellènte eccellènza eccèllere eccèlso eccentricità eccèntrico ecceòmo eccepìbile eccepire eccerpire eccessivo eccèsso eccètera eccètto eccettüare eccettuativo eccezionale eccezióne ecchìmoṡi ecchimòtico eccì eccìdio eccipiènte