Il lemma ebefrenìa
Definizioni

Definizione di Treccani
ebefrenìa
s. f. [comp. del gr. ἥβη «giovinezza» e -frenia]. – Varietà di schizofrenia, propria dell’età giovanile e caratterizzata da dissociazione ideativa, apatia, indifferenza affettiva, rapida evoluzione verso un grave deterioramento delle funzioni psichiche.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ebefrenia
[e-be-fre-nì-a]
med forma di schizofrenia propria dell'età pubere
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ebefrenia
[e-be-fre-nì-a]
pl. -e
(psich.) forma di schizofrenia che si manifesta in genere durante l’adolescenza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. del gr. hḗbē ‘giovinezza’ e -frenia.
Termini vicini
ebdomadàrio ebdòmada èbbro ebbrézza èbbio ebbène èbano ebanite ebanisterìa ebanista e’4 e dyn DVD duvetine duvet duttilita dùttile duróne duròmetro duro durlindana durìzia durézza durevolézza durévole duraturo durativo durata durare ebefrènico ebenàcee ebetàggine èbete ebetismo ebetùdine eblaita èbola ebollire ebollitóre ebollizióne ebraicista ebràico ebraismo ebrèo ebrietà ebulliòmetro ebullioscopìa ebullioscòpico ebullioscòpio èbulo eburneazióne ebùrneo ecatómbe ecatòstilo eccedentàrio eccedènte eccedènza eccèdere eccellènte