ebete
  1. Home
  2. Lettera e
  3. èbete

Il lemma èbete

Definizioni

Definizione di Treccani

èbete
agg. e s. m. e f. [dal lat. hebes -ĕtis, propr. «spuntato, ottuso», der. di hebēre «essere smussato»]. – ottuso di mente, deficiente: c’è chi nasce e.; c’è chi diventa per l’infermarsi e ingrossare degli organi (tommaseo). È usato soprattutto come epiteto ingiurioso, anche come sost.: è un e., sei una vera e.; atteggiamento da e.; solo degli e. possono confondere le due cose!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ebete
[è-be-te]

agg. e s.m. e f. (pl. -ti)
Che, chi mostra ottusità di mente o deficienza: sguardo e.; sembra un e.
SIN. idiota


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ebete
[è-be-te]
pl. -i
che, chi è ottuso di mente; idiota, imbecille: uno sguardo, un sorriso (da) ebete

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. hebĕte(m) ‘spuntato, ottuso’, quindi ‘sciocco’.

Termini vicini

ebetàggine ebenàcee ebefrènico ebefrenìa ebdomadàrio ebdòmada èbbro ebbrézza èbbio ebbène èbano ebanite ebanisterìa ebanista e’4 e dyn DVD duvetine duvet duttilita dùttile duróne duròmetro duro durlindana durìzia durézza durevolézza durévole ebetismo ebetùdine eblaita èbola ebollire ebollitóre ebollizióne ebraicista ebràico ebraismo ebrèo ebrietà ebulliòmetro ebullioscopìa ebullioscòpico ebullioscòpio èbulo eburneazióne ebùrneo ecatómbe ecatòstilo eccedentàrio eccedènte eccedènza eccèdere eccellènte eccellènza eccèllere eccèlso eccentricità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib