Il lemma ecòmetro
Definizioni

Definizione di Treccani
ecòmetro
s. m. [comp. di eco e -metro]. – apparecchio che consente di stabilire la distanza di ostacoli mediante la determinazione del tempo intercorso tra l’emissione di onde, elastiche o elettromagnetiche, e la ricezione di echi riflessi dagli ostacoli stessi; si distinguono, a seconda della natura delle onde, un e. ottico, sinon. di radar ottico, un e. radioelettrico, sinon. di radar, un e. acustico e ultracustico (o ultrasonico). con uso assol., tipo di ecometro ultracustico a direzione fissa, verticale verso il basso, usato a bordo di navi come scandaglio (e perciò detto anche ecoscandaglio) per misurare la profondità delle acque, rilevare l’andamento del fondo marino, localizzare banchi di pesci, ecc.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ecometro
[e-cò-me-tro]
mar strumento che sfrutta l'eco delle vibrazioni sonore e ultrasonore per misurare la profondità delle acque e per eseguire rilevamenti sul fondo marino
SIN. ecoscandaglio
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ecometro
[e-cò-me-tro]
pl. -i
(mar.) apparecchio subacqueo per misurare, mediante l’emissione e la ricezione di onde sonore o ultrasoniche, la profondità del fondale | ecoscandaglio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di eco e -metro.
Termini vicini
ecomàfia ecòlogo ecologista ecologismo ecològico ecologìa ecolalìa ecoincentivo ecòico ecògrafo ecogràfico ecografìa ecogoniòmetro ecofobìa ecocompatìbile ecocìdio ecocardiogràfico ecocardiografìa ecoattivista èco- ecmneṡìa eclìttico eclìttica eclissi eclissare eclìmetro eclettismo eclèttico eclatante eclàmptico ecomóstro ecomusèo economato econometrìa economètrico econometrista economìa economicità econòmico economista economiżżare economiżżatóre ecònomo ecopunto2 ecoscandàglio ecosfèra ecosistèma ecosostenìbile ecotassa ecoterrorismo ecoterrorista ecotipo ecpiròṡi écru ecstasy ectaṡìa ectàṡico ectipografìa ectoblasto ectodèrma