Il lemma econometrìa
Definizioni

Definizione di Treccani
econometrìa
s. f. [comp. di econo(mia) e -metria]. – Branca della scienza economica che, applicando le tecniche matematiche e i metodi di valutazione statistica a problemi di economia, appronta modelli atti a verificare la validità di ipotesi di politica economica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
econometria
[e-co-no-me-trì-a]
econ branca dell'economia che, attraverso l'uso della matematica e della statistica, studia il rapporto tra teoria economica e dati empirici a disposizione, e le relazioni quantitative tra le variabili economiche
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
econometria
[e-co-no-me-trì-a]
econometrica [e-co-no-mè-tri-ca]
pl. -che
disciplina che impiega metodi statistici di stima nella valutazione di modelli economici per controllare empiricamente una teoria o formulare previsioni
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di econo(mia) e -metria, sul modello dell’ingl. econometry.
Termini vicini
economato ecomusèo ecomóstro ecòmetro ecomàfia ecòlogo ecologista ecologismo ecològico ecologìa ecolalìa ecoincentivo ecòico ecògrafo ecogràfico ecografìa ecogoniòmetro ecofobìa ecocompatìbile ecocìdio ecocardiogràfico ecocardiografìa ecoattivista èco- ecmneṡìa eclìttico eclìttica eclissi eclissare eclìmetro economètrico econometrista economìa economicità econòmico economista economiżżare economiżżatóre ecònomo ecopunto2 ecoscandàglio ecosfèra ecosistèma ecosostenìbile ecotassa ecoterrorismo ecoterrorista ecotipo ecpiròṡi écru ecstasy ectaṡìa ectàṡico ectipografìa ectoblasto ectodèrma ectoparassita ectopìa ectòpico ectoplasma