editare
  1. Home
  2. Lettera e
  3. editare

Il lemma editare

Definizioni

Definizione di Treccani

editare
v. tr. [calco del fr. éditer, tratto dal lat. edĭtus (v. edito); nel sign. 2, sul modello dell’ingl. (to) edit] (io èdito, ecc.). –
1. non com. pubblicare (un’opera), riferito all’editore: i libri che la nostra casa editerà prossimamente.
2. In informatica, con riferimento a un elaboratore, organizzare o modificare dati o programmi contenuti in memoria, secondo le esigenze specifiche di successivi trattamenti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

editare
[e-di-tà-re] (èdito)

v.tr.
1. pubblicare, stampare
2. inform manipolare un'immagine al computer


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

editare
[e-di-tà-re]
io èdito ecc.
a aus. avere
1. pubblicare, stampare; anche, curare dal punto di vista editoriale
2. (inform.) scrivere, digitare; anche, modificare: editare un testo; editare un file

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. éditer, deriv. del lat. edĭtus; cfr. edito.

Termini vicini

edìpico edipèo èdima edilìzio edilìzia edilità edile edifìcio edificazióne edificatòrio edificatóre edificativo edificare edificante edificabilità edificàbile edicolista edicolante edìcola edìbile ederóso ederàceo édera edènico èden edematóso edemàtico edèma Edelweiss edam editing èdito editor editóre editorìa editoriale editorialista edittale editto edìtuo edizióne edochiano edonismo edonista edonìstico edótto edredóne educabilità educanda educandato educare educational educativo educato educatóre educatòrio educazióne edulcorante edulcorare edùle

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib