editing
  1. Home
  2. Lettera e
  3. editing

Il lemma editing

Definizioni

Definizione di Treccani

editing
‹èditiṅ› s. ingl. [dal v. (to) edit «curare l’edizione di un’opera»], usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹èditiṅġ›). –
1. in editoria, cura redazionale di un testo per la pubblicazione, cioè lettura attenta intesa a verificare la correttezza di ortografia, grammatica, sintassi, l’organizzazione strutturale del testo e la sua coerenza interna, l’adeguatezza dello stile, l’esattezza e la rispondenza alla realtà delle asserzioni scientifiche, storiche, ecc.
2. per analogia, in informatica, l’insieme degli interventi svolti da un word processor al fine di editare (v.) un documento.
3. Montaggio di un film, di un programma televisivo o radiofonico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

editing

s.m. inv.
edit rielaborazione redazionale, prima della composizione e della stampa, di un testo consegnato dall'autore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

editing

1. nell’editoria, messa a punto redazionale di un testo prima che vada in stampa
2. in informatica, elaborazione dei dati ai fini della stampa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; da to edit ‘dare alle stampe’.

Termini vicini

editare edìpico edipèo èdima edilìzio edilìzia edilità edile edifìcio edificazióne edificatòrio edificatóre edificativo edificare edificante edificabilità edificàbile edicolista edicolante edìcola edìbile ederóso ederàceo édera edènico èden edematóso edemàtico edèma Edelweiss èdito editor editóre editorìa editoriale editorialista edittale editto edìtuo edizióne edochiano edonismo edonista edonìstico edótto edredóne educabilità educanda educandato educare educational educativo educato educatóre educatòrio educazióne edulcorante edulcorare edùle edurre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib