encausto
  1. Home
  2. Lettera e
  3. encàusto

Il lemma encàusto

Definizioni

Definizione di Treccani

encàusto
s. m. [dal lat. encaustus, gr. ἔγκαυστος, der. di ἐγκαίω «riscaldare»]. –
1. tecnica pittorica, in uso spec.nell’antichità greca e romana, che adopera colori sciolti nella cera bollente: pittura a e.; dipingere a encausto.
2. Soluzione di cere animali o vegetali in essenza di trementina o in altri solventi, usata per la ceratura di legni lavorati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

encausto
[en-càu-sto]

s.m.
belle arti antica tecnica di pittura murale propria dei romani e dei greci, per la quale si utilizzavano colori preparati con cera che si scaldavano al momento dell'uso: pittura all'e.; dipingere all'e.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

encausto
[en-càu-sto]
pl. -i
1. soluzione di cera usata per lucidare il legno
2. tecnica pittorica antica consistente nell’uso di colori diluiti con cera fusa e applicata a caldo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. encāustu(m), dal gr. énkauston, deriv. di enk{áiein} ‘bruciare’.

Termini vicini

encàustica enartròṡi enarrazióne enarrare enarmoniżżare enarmònico enarmonìa enantiosemìa enantiomòrfo enantiomorfismo enantiòmero enantèma enalòtto enàllage emuntòrio emuntóre emùngere emulsióne emulsionatóre emulsionare emulsionante emulsina èmulo emulazióne emulatóre emulativo emulare emù empòrio empitura encefàlico encefalite encefalìtico encèfalo encefalografìa encefalogramma encefalopatìa enchirìdio encìclica enciclopedìa enciclopèdico enciclopedismo enciclopedista enclave èncliṡi enclìtico encomiàbile encomiare encomiàstico encòmio encondròma endecaèdro endecàgono endecasìllabo endemìa endèmico endemismo endìadi èndica éndice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib