enalotto
  1. Home
  2. Lettera e
  3. enalòtto

Il lemma enalòtto

Definizioni

Definizione di Treccani

enalòtto
s. m. [comp. della sigla enal e lotto], invar. – concorso settimanale italiano di pronostici connesso con le estrazioni del lotto e originariamente gestito dall’enal (ente nazionale assistenza lavoratori, costituito nel 1945 con struttura e funzioni simili alla precedente opera nazionale dopolavoro e soppresso nel 1978), in cui il concorrente, per ottenere un premio, doveva totalizzare dodici, undici o dieci punti, indovinando se il primo estratto per ciascuna delle dieci ruote e il secondo estratto per le ruote di napoli e di roma era compreso fra i numeri 1-30, 31-60, 61-90. dal 1997 è stato sostituito dal superenalotto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

enalotto
[e-na-lòt-to]

s.m. inv.
Concorso settimanale a premi che si basa sulle estrazioni del lotto: fare dodici all'e.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

enalotto
[e-na-lòt-to]
concorso nazionale a premi ispirato al totocalcio ma basato sulle estrazioni settimanali del lotto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di enal (sigla di ente nazionale assistenza lavoratori) e lotto.

Termini vicini

enàllage emuntòrio emuntóre emùngere emulsióne emulsionatóre emulsionare emulsionante emulsina èmulo emulazióne emulatóre emulativo emulare emù empòrio empitura émpito empirìstico empirista empirismo empiriocriticismo empìrico empirìa empireumàtico empìreo empire émpio empiézza empietà enantèma enantiòmero enantiomorfismo enantiomòrfo enantiosemìa enarmonìa enarmònico enarmoniżżare enarrare enarrazióne enartròṡi encàustica encàusto encefàlico encefalite encefalìtico encèfalo encefalografìa encefalogramma encefalopatìa enchirìdio encìclica enciclopedìa enciclopèdico enciclopedismo enciclopedista enclave èncliṡi enclìtico encomiàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib