fabula
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fabula

Il lemma fabula

Definizioni

Definizione di Treccani

fabula
‹fàbula› s. f., lat. – termine equivalente all’ital. favola, ma conservato nell’uso filologico e letterario nel sign. di «rappresentazione drammatica» (che nell’ital. favola è invece raro), soprattutto per indicare i varî tipi di commedia e tragedia dell’età romana: fabula praetexta (o praetextata), cothurnata, fabula palliata, togata, trabeata (v. rispettivam. pretesta e gli agg. coturnato, palliato2, togato, trabeato1); si trova inoltre nelle frasi proverbiali lupus in fabula, acta est fabula (si vedano al loro luogo), e fabula docet, enunciata per lo più in tono ammonitorio con allusione all’insegnamento che si può (o si dovrebbe) ricavare dalla cosiddetta «morale della favola». nella critica formalistica, il complesso dei materiali di una narrazione, analizzati in successione rigorosamente logico-temporale, indipendentemente dalla disposizione in cui l’autore ha voluto presentarli nell’intreccio dell’opera. per l’uso di fabula come termine giuridico del diritto medievale, v. favola2.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fabula
[fà-bu-la]

s.f.
1. letter nel linguaggio della critica letteraria formalistica, insieme dei contenuti che costituiscono una narrazione, presentati come una serie di fatti disposti linearmente secondo l'ordine temporale e secondo gli espliciti rapporti causali che li collegano; trama
2. ant. novella, favola


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fabula
[fà-bu-la]
pl. -e
nella terminologia critica dei formalisti russi, l’insieme degli avvenimenti che costituiscono i contenuti di un testo narrativo e che lo scrittore elabora in uno specifico intreccio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fabŭla(m) ‘racconto, storia inventata’.

Termini vicini

fabro fabliau fabiano fabianismo fabbro fabbrile fabbricóne fabbricière fabbricerìa fabbricazióne fabbricatóre fabbricato fabbricativo fabbricare fabbricante fabbricàbile fàbbrica fabbiṡógno fa eziopatogèneṡi eziològico eziologìa eziolaménto eziandìo extrauterino extraurbano extraterritorialità extraterritoriale extraterrèstre extratemporale fabulazióne faccènda faccendière faccendóne faccétta faccettare faccettatrice facchinàggio facchinata facchinésco facchino fàccia facciale facciata faccina facciòla face facèlla fàcere facèto facèzia fachirismo fachiro facies fàcile facilità facilitare facilitato facilitazióne facilóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib