face
  1. Home
  2. Lettera f
  3. face

Il lemma face

Definizioni

Definizione di Treccani

face
s. f. [dal lat. fax facis], poet. – fiaccola, in senso proprio e fig.: fra le dardanie f. (foscolo); la f. della discordia. per estens., luce, splendore, anche d’un astro, quindi sole, stella: qui se’ a noi meridïana face di caritate (dante); le f. onde s’adorna il seren de la notte (t. tasso); quando intorno è spenta ogni altra f. (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

face
[fà-ce]

s.f. (pl. -ci)
1. poet. fiaccola
|| Stella, astro: le faci onde s'adorna / il seren della notte (tasso)
2. estens. lume, splendore
3. fig. passione, sentimento ardente
‖ dim. ⇨ facèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

face
[fà-ce]
pl. -ci
(lett.)
1. fiaccola, torcia | luce, splendore
2. sentimento, passione che illumina e guida l’esistenza dim. facella
3. stella, astro, corpo celeste

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. făce(m).

Termini vicini

facciòla faccina facciata facciale fàccia facchino facchinésco facchinata facchinàggio faccettatrice faccettare faccétta faccendóne faccendière faccènda fabulazióne fabula fabro fabliau fabiano fabianismo fabbro fabbrile fabbricóne fabbricière fabbricerìa fabbricazióne fabbricatóre fabbricato fabbricativo facèlla fàcere facèto facèzia fachirismo fachiro facies fàcile facilità facilitare facilitato facilitazióne facilóne facilonerìa facinoróso facitóre facocèro fàcola facoltà facoltativo facoltóso facóndia facóndo facsìmile factoring factòtum fading fado faentina faènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib