fallocrazia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fallocrazìa

Il lemma fallocrazìa

Definizioni

Definizione di Treccani

fallocrazìa
s. f. [comp. di fallo2 e -crazia], spreg. – Predominio, posizione di privilegio dell’uomo (in quanto dotato degli attributi maschili) rispetto alla donna; è termine scherz. o polemico (v. la voce prec.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fallocrazia
[fal-lo-cra-zì-a]

s.f. (pl. -zìe)
Organizzazione sociale caratterizzata dal predominio assoluto dell'uomo sulla donna
|| Comportamento di chi prevarica sistematicamente sulle donne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fallocrazia
[fal-lo-cra-zì-a]
pl. -e
(non com.) atteggiamento psicologico e culturale che attribuisce all’uomo la preminenza e alla donna un ruolo subordinato, limitato alla vita familiare e alla funzione di oggetto sessuale; maschilismo | tipo di società o gruppo sociale ispirati a questo atteggiamento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di fallo 2 e -crazia.

Termini vicini

fallocràtico fallòcrate fallo fallire falliménto fallimentarista fallimentare fàllico fallibilismo fallìbile fallare fallanza fallàcia fallace falla falisco falèṡia falèrno falerato fàlera falèna falegnamerìa falegname falècio faldóso faldóne faldistòrio faldìglia faldèlla faldato fallosità fallóso falò falòppa falòtico falpalà falsabraca falsachìglia falsamonéte falsare falsariga falsàrio falsatóre falsatura falsettista falsétto falsificàbile falsificare falsificatóre falsificazióne falsità falso falsobordóne falsobràccio falsopiano fama fame famèdio famelicità famèlico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib