falla
  1. Home
  2. Lettera f
  3. falla

Il lemma falla

Definizioni

Definizione di Hoepli

falla
[fàl-la]

s.f.
1. squarcio, apertura, crepa, dovuta a causa accidentale, che determina l'ingresso o la fuoriuscita di acqua: una f. nella carena di una nave; si è aperta una f. nell'argine del fiume; chiudere, tappare, tamponare una f.
SIN. fenditura, spaccatura
2. fig. causa di pesante perdita: le falle di un patrimonio
3. mil breccia: aprire una f. nello schieramento nemico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

falla
[fàl-la]
pl. -e
1. squarcio o apertura nella parte immersa di una nave, o anche in un argine, un bacino, un serbatoio ecc.: una falla nella stiva; tamponare, turare una falla | via per la quale il denaro si disperde o un settore si impoverisce: le falle di un bilancio
2. crepa, incrinatura; difetto di fabbricazione: un tessuto pieno di falle
3. (mil.) rottura di un tratto dello schieramento
4. (ant.) fallo, colpa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fallare.

Termini vicini

falisco falèṡia falèrno falerato fàlera falèna falegnamerìa falegname falècio faldóso faldóne faldistòrio faldìglia faldèlla faldato falda falconière falconerìa falcóne falconare falco falcióne falciòla falcifórme falcìfero falcidiare falcìdia falciatura falciatrice falciatóre fallace fallàcia fallanza fallare fallìbile fallibilismo fàllico fallimentare fallimentarista falliménto fallire fallo fallòcrate fallocràtico fallocrazìa fallosità fallóso falò falòppa falòtico falpalà falsabraca falsachìglia falsamonéte falsare falsariga falsàrio falsatóre falsatura falsettista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib