feedback
  1. Home
  2. Lettera f
  3. feedback

Il lemma feedback

Definizioni

Definizione di Treccani

feedback
‹fìidbäk› (o feed-back) s. ingl. (pl., raro, feedbacks ‹fìidbäks›), usato in ital. al masch. – nel linguaggio tecn. e scient., termine equivalente all’ital. retroazione, che designa il processo per cui l’effetto risultante dall’azione di un sistema (meccanismo, circuito, organismo, ecc.) si riflette sul sistema stesso per variarne o correggerne opportunamente il funzionamento: f. positivo o negativo, secondo che si abbia, come risultato finale, l’intensificazione oppure l’attenuazione dell’effetto. in elettronica, f. negativo (o, con espressione ital., reazione negativa o controreazione) è, in un amplificatore, il riporto di una parte del segnale di uscita di uno stadio qualunque all’ingresso di quello stadio o di uno stadio precedente, fatto allo scopo di stabilizzare l’amplificazione. Il termine si è diffuso anche in altre discipline (neurologia, linguistica, psicologia, ecc.) per designare fenomeni di retroazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

feed-back

s.m. inv.
1. reazione, effetto retroattivo di un fenomeno: il f. negativo di uno slogan pubblicitario
2. inform negli elaboratori elettronici con sistemi di controllo automatico, ritorno di un determinato segnale che permette all'unità centrale di individuare eventuali errori e di intervenire per la loro correzione
3. ling, psicol effetto retroattivo di un'azione o di un messaggio su chi li ha prodotti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

feedback

1. effetto di controreazione di un’azione, di un fenomeno ecc.: il feedback di una campagna pubblicitaria | risposta, reazione: ho fatto la proposta ma non ho ancora avuto un feedback
2. (ling.) effetto di reazione prodotto da un messaggio su chi lo ha emesso
3. (tecn.) nei sistemi regolati automaticamente, l’operazione del rinviare all’entrata di un processo un’informazione sull’andamento del processo stesso, per controllarlo ed eventualmente correggerlo; retroazione, controreazione
4. (psicol.) azione di ritorno dell’effetto sulla causa che l’ha prodotto, e conseguente modifica del principio che ha attivato il processo; retroazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← loc. ingl.; propr. ‘immissione retroattiva’, comp. di feed ‘immissione’, da to feed ‘immettere, caricare’ e back ‘indietro’.

Termini vicini

fèdo feditóre fedire fedina fedìfrago federiciano federazióne federato federativo federare federalìstico federalista federalismo federale fèdera fedeltà fedéle fededégno fedecommissàrio fedecomméttere fedecommésso féde fecóndo fecondità fecondazióne fecondatóre fecondare fècola fèci fecciume feeling féerie fegatàccio fegatèllo fegatino fégato fegatóso félce feldmaresciallo feldspàtico feldspato feldspatòide felibrismo felice felicità felicitare felicitazióne fèlidi felino fellàh fellatio fèlle fellèma fèllo- fellodèrma fellògeno fellóne fellonésco fellonìa felloplàstica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib