feeling
  1. Home
  2. Lettera f
  3. feeling

Il lemma feeling

Definizioni

Definizione di Treccani

feeling
‹fìiliṅ› s. ingl. [der. di (to) feel «sentire»], usato in ital. al masch. – In genere, sentimento, sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di emozioni che si istituisce talvolta, in modo del tutto spontaneo e immediato, tra due o più persone, o anche, per es., tra un attore e il pubblico; in partic., con riferimento a esecuzioni vocali o strumentali di musica jazz, la capacità del musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

feeling

s.m. inv.
Sintonia, intesa, simpatia che si sviluppa, spec. in modo immediato, tra due persone e che si fonda su una marcata affinità: fra noi due c'è molto f.; sentire un f. per qualcuno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

feeling

intesa, legame emotivo che si stabilisce tra due o più persone: stabilire un feeling con il pubblico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl., da to feel ‘sentire’; propr. ‘sentimento, emozione’.

Termini vicini

feedback fèdo feditóre fedire fedina fedìfrago federiciano federazióne federato federativo federare federalìstico federalista federalismo federale fèdera fedeltà fedéle fededégno fedecommissàrio fedecomméttere fedecommésso féde fecóndo fecondità fecondazióne fecondatóre fecondare fècola fèci féerie fegatàccio fegatèllo fegatino fégato fegatóso félce feldmaresciallo feldspàtico feldspato feldspatòide felibrismo felice felicità felicitare felicitazióne fèlidi felino fellàh fellatio fèlle fellèma fèllo- fellodèrma fellògeno fellóne fellonésco fellonìa felloplàstica félpa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib