fenomenismo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fenomenismo

Il lemma fenomenismo

Definizioni

Definizione di Treccani

fenomenismo
s. m. [der. di fenomeno]. – In genere, ogni dottrina filosofica che consideri la realtà esclusivamente o prevalentemente come «fenomeno», cioè come rappresentazione, presupponendo quindi che la realtà sussista in forma obiettiva anche al di fuori di tale configurazione fenomenica di fronte alla conoscenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fenomenismo
[fe-no-me-nì-ṣmo]

s.m.
filos dottrina che considera inconoscibile la realtà intrinseca delle cose e limita il campo della conoscenza ai fenomeni, cioè alle realtà che si manifestano al soggetto, limitate nel tempo e nello spazio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fenomenismo
[fe-no-me-nì-ʃmo]
pl. -i
(filos.) ogni dottrina per la quale la realtà conoscibile è solo un insieme di fenomeni che il soggetto percepisce nel tempo e nello spazio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fenomènico fenomenalità fenomenale fenològico fenologìa fenòlo fenolftaleina fenocristallo fèno- fènnec fenìlico fenile fenicòttero fènico fenìcio fenice fenicato feniano fenianismo fenestrazióne fenestrato feneratìzio fenditura fenditóre fenditóio fendinébbia fèndere fendènte fence fenato fenòmeno fenomenologìa fenomenològico fenoplasto fenotìpico fenotipo feofìcee ferace feracità ferale ferecratèo ferentàrio ferètrio fèretro fèria feriale ferigno feriménto ferinità ferino ferire ferità ferito feritóia feritóre férma fermacapélli fermacarro fermacarte fermacravatta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib