fermezza
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fermézza

Il lemma fermézza

Definizioni

Definizione di Treccani

fermézza
s. f. [der. di fermo1]. –
1. l’essere fermo, saldo: la f. del braccio, della mano; f. di un terreno, di un edificio (più com. stabilità, solidità).
2. fig. a. stabilità, saldezza, in senso morale: f. d’animo, di volontà; grande, ammirevole f.; dimostrare f. davanti alle minacce, ai tormenti; sostenere con f. i colpi della sorte, le avversità. b. ant. validità, vigore, di leggi e sim.
3. Con sign. concr., raro o di uso region., congegno a molla per chiudere collane, braccialetti e sim.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fermezza
[fer-méz-za]

s.f.
1. qualità dell'animo risoluto e costante: agire, rispondere, parlare con grande f.; respinsero con f. ogni ricatto
SIN. costanza, risolutezza, tenacia
CONT. leggerezza, incostanza
2. raro carattere di ciò che è fermo, stabile, solido: la f. della mano nel disegnare
SIN. saldezza, stabilità
CONT. instabilità
3. raro fermaglio di collana, di braccialetto e sim.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fermezza
[fer-méz-za]
pl. -e
1. risolutezza, decisione, costanza: fermezza d’animo, di propositi; trattare con fermezza una persona
2. l’esser fermo, saldo; stabilità
3. (non com.) fermaglio di gioielli, braccialetti ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ferménto fermentìo fermentescìbile fermentazióne fermentatóre fermentativo fermentare fermatura fermata fermare fermapièdi fermanèllo fermàglio fermadeviatóio fermacravatta fermacarte fermacarro fermacapélli férma feritóre feritóia ferito ferità ferire ferino ferinità feriménto ferigno feriale fèria férmi férmio férmo fermopòsta fernèt -fero feróce feròcia ferocità feròdo feromóne ferràccia ferràglia ferragostano ferragósto ferràio ferraiòlo ferramenta ferraménto ferrare ferraréccia ferrata ferrato ferratóre ferratura ferravècchio fèrreo ferrettiżżazióne ferrétto fèrrico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib