fidiaco
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fidìaco

Il lemma fidìaco

Definizioni

Definizione di Treccani

fidìaco
agg. [dal lat. fidiăcus, gr. Φειδιακός] (pl. m. -ci). – di fidia, celebre scultore greco del 5° sec. a. c.: sculture f.; degno dell’arte di fidia: un corpo f.; forme fidiache.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fidiaco
[fi-dì-a-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
belle arti dello scultore greco fidia: la minerva fidiaca
|| Paragonabile a Fidia: scultore f.
|| Degno di Fidia: perfezione, bellezza fidiaca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fidiaco
[fi-dì-a-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
di Fidia, il grande scultore greco (v secolo a.C.) | che ricorda, che è degno dello stile di Fidia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. phidiăcu(m), dal gr. pheidiakós.

Termini vicini

fidenziano fidènte fideliżżare fideiussòrio fideiussóre fideiussióne fideìstico fideista fideismo fidato fidare fidanzato fidanzare fidanzaménto fidanza fida fìcus fiction ficomicèti fico- fichu fiche ficcare ficcanaso ficata ficàia fica fìbula fibróso fibròṡi fidìcine fido fiducia fiduciàrio fiducióso fièdere fièle fienagióne fienàio fienaiòlo fienicoltura fienile fièno fienóso fièra fierézza fierìstico fièro fièvole fifa fifóne fìgaro fìggere fìglia figliare figliastro figliata figliatura fìglio figliòccio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib