fiedere
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fièdere

Il lemma fièdere

Definizioni

Definizione di Treccani

fièdere
v. tr., letter. – infinito tratto arbitrariamente dalle forme fiedo, fieda, ecc. di fedire, variante ant. di ferire, e attestato solo in autori moderni: l’udresti, o lalage, di torbid’ire fiedere l’aere (carducci); par che arco s’oda stridere in tuoi stridi onde si goda fieder primavera (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiedere
[fiè-de-re] (oggi dif., usato solo all'indicat. pres. e congiunt. pres.: fièdo, fièdi, fièdono; fièda, fièdano)

v.tr. e rifl. fièdersi
lett. ferire: il nuovo obbrobrio ci fiede e ci addolora (carducci)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiedere
[fiè-de-re]
io fièdo ecc.
a aus. avere
(lett.) ferire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da fedire ‘ferire’, con cambio di coniugazione.

Termini vicini

fiducióso fiduciàrio fiducia fido fidìcine fidìaco fidenziano fidènte fideliżżare fideiussòrio fideiussóre fideiussióne fideìstico fideista fideismo fidato fidare fidanzato fidanzare fidanzaménto fidanza fida fìcus fiction ficomicèti fico- fichu fiche ficcare ficcanaso fièle fienagióne fienàio fienaiòlo fienicoltura fienile fièno fienóso fièra fierézza fierìstico fièro fièvole fifa fifóne fìgaro fìggere fìglia figliare figliastro figliata figliatura fìglio figliòccio figliolanza figliòlo fìgnolo figo figulina figulinàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib