fidicine
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fidìcine

Il lemma fidìcine

Definizioni

Definizione di Treccani

fidìcine
s. m. (f. -a) [dal lat. fidĭcen, f. fidicĭna, comp. di fides, propr. «corde della lira, lira», e tema di canĕre «cantare»]. – in roma antica, suonatore di lira, citarista; come ministri del culto, i fidicini partecipavano insieme con i tibicini alle cerimonie religiose.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fidicine
[fi-dì-ci-ne]

s.m. (pl. -ni)
st nell'antica roma, suonatore di lira, che prendeva parte con i tibicini ad alcune cerimonie religiose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fidicine
[fi-di-cì-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nell’antica Roma, suonatore di strumenti a corda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fidicĭne(m), comp. di fĭdes ‘cetra’ e canĕre ‘cantare’.

Termini vicini

fidìaco fidenziano fidènte fideliżżare fideiussòrio fideiussóre fideiussióne fideìstico fideista fideismo fidato fidare fidanzato fidanzare fidanzaménto fidanza fida fìcus fiction ficomicèti fico- fichu fiche ficcare ficcanaso ficata ficàia fica fìbula fibróso fido fiducia fiduciàrio fiducióso fièdere fièle fienagióne fienàio fienaiòlo fienicoltura fienile fièno fienóso fièra fierézza fierìstico fièro fièvole fifa fifóne fìgaro fìggere fìglia figliare figliastro figliata figliatura fìglio figliòccio figliolanza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib