fidenziano
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fidenziano

Il lemma fidenziano

Definizioni

Definizione di Treccani

fidenziano
agg. [dal nome di fidenzio glottocrisio, pseudonimo di camillo scroffa, poeta del sec. 16°], letter. –
1. di uno stile comico sviluppatosi nella letteratura italiana del sec. 16°, sovrabbondante di latinismi e voci dotte, che mescolava le strutture morfologiche e sintattiche del volgare al lessico latino: poesia, stile f.; poeti f., imitatori dello stile di c. scroffa.
2. estens. Pedantescamente artificioso e latineggiante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fidenziano
[fi-den-zià-no]

agg.
letter di espressione letteraria, spec. poetica, che ironizza sulla pedanteria, parodiandone lo stile, a imitazione dello scrittore del cinquecento c. scroffa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fidenziano
[fi-den-zià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di un linguaggio letterario nato intorno alla metà del secolo XVI, che adattava al lessico latino strutture morfologiche e sintattiche del volgare, con un intento caricaturale nei confronti del classicismo umanistico (è sinonimo di pedantesco): poesia, letteratura fidenziana, in lingua pedantesca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di fidenzio glottocrisio, personaggio in cui il poeta c. scroffa (1526-1565) adombrò sé stesso nella raccolta poetica «cantici di fidenzio».

Termini vicini

fidènte fideliżżare fideiussòrio fideiussóre fideiussióne fideìstico fideista fideismo fidato fidare fidanzato fidanzare fidanzaménto fidanza fida fìcus fiction ficomicèti fico- fichu fiche ficcare ficcanaso ficata ficàia fica fìbula fibróso fibròṡi fibroscòpio fidìaco fidìcine fido fiducia fiduciàrio fiducióso fièdere fièle fienagióne fienàio fienaiòlo fienicoltura fienile fièno fienóso fièra fierézza fierìstico fièro fièvole fifa fifóne fìgaro fìggere fìglia figliare figliastro figliata figliatura fìglio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib