fonoteca
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fonotèca

Il lemma fonotèca

Definizioni

Definizione di Treccani

fonotèca
s. f. [comp. di fono- e -teca]. – Raccolta di registrazioni sonore (dischi, nastri magnetici, colonne sonore e sim.) di particolare interesse artistico, storico, documentario. Anche, l’edificio in cui ha sede tale raccolta, e l’istituzione che la cura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fonoteca
[fo-no-tè-ca]

s.f. (pl. -che)
Raccolta di nastri preregistrati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fonoteca
[fo-no-tè-ca]
pl. -che
1. raccolta di dischi e nastri magnetici su cui sono registrati documenti sonori del folclore o della storia sociale e politica di un paese o di una regione | l’edificio in cui si conserva questo materiale; l’istituzione che ne ha la cura
2. (cine.) raccolta di musiche, voci, rumori registrati da riversare nel mixaggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di fono- e -teca.

Termini vicini

fonosintàttico fonosintassi fonosìmbolo fonosimbolismo fonosimbòlico fonorivelatóre fonoriproduzióne fonoriproduttóre fonoregistrazióne fonoregistratóre fonóne fonomontàggio fonomimìa fonòmetro fonometrìa fonòlogo fonologiżżazióne fonològico fonologìa fonokìt fonoinciṡóre fonoinciṡióne fonogramma fonògrafo fonogràfico fonogènico fonofobìa fonocardiogramma fonocardiografìa fonoassorbènte fonotelemetrìa fònotron fonovalìgia font fontana fontanèlla fontanière fontanile fónte fontina football footing fòra foracchiare foraggèro foraggiare foraggière foràggio forame foraminìferi foràneo foranìa forapàglie forare forasacco forasièpe foràstico forastièro foratèrra foratino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib