fonosimbolismo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fonosimbolismo

Il lemma fonosimbolismo

Definizioni

Definizione di Treccani

fonosimbolismo
s. m. [der. di fonosimbolico]. – in linguistica, procedimento di creazione di parole e di espressioni che suggeriscono con il suono stesso il senso, l’immagine, il fatto o la condizione che vogliono significare; è quindi sinon. di onomatopea, ma con accezione più ampia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fonosimbolismo
[fo-no-sim-bo-lì-ṣmo]

s.m.
ling manifestazione di un significato per mezzo di valori fonici o di associazioni foniche fra parole adiacenti
SIN. onomatopea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fonosimbolismo
[fo-no-sim-bo-lì-ʃmo]
pl. -i
(ling.)
1. formazione di una parola che imita un suono o evoca attraverso i propri suoni ciò che significa (p.e. bau bau, crack)
2. particolare valore semantico assunto dagli elementi fonici di una parola, di un enunciato, di un testo: il fonosimbolismo della poesia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di fono- e simbolismo.

Termini vicini

fonosimbòlico fonorivelatóre fonoriproduzióne fonoriproduttóre fonoregistrazióne fonoregistratóre fonóne fonomontàggio fonomimìa fonòmetro fonometrìa fonòlogo fonologiżżazióne fonològico fonologìa fonokìt fonoinciṡóre fonoinciṡióne fonogramma fonògrafo fonogràfico fonogènico fonofobìa fonocardiogramma fonocardiografìa fonoassorbènte fòno -fònico foniatrìa fonïatra fonosìmbolo fonosintassi fonosintàttico fonotèca fonotelemetrìa fònotron fonovalìgia font fontana fontanèlla fontanière fontanile fónte fontina football footing fòra foracchiare foraggèro foraggiare foraggière foràggio forame foraminìferi foràneo foranìa forapàglie forare forasacco forasièpe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib