forasacco
  1. Home
  2. Lettera f
  3. forasacco

Il lemma forasacco

Definizioni

Definizione di Treccani

forasacco
s. m. [comp. di forare e sacco] (pl. -chi). – Nome comune di varie piante graminacee le cui spighette possono, con le loro reste, attraversare le pareti dei sacchi o le vesti oppure infiggersi sotto l’epitelio boccale degli animali pascolanti o penetrare profondamente nel condotto uditivo, cagionando a volte gravi disturbi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

forasacco
[fo-ra-sàc-co]

s.m. (pl. -chi)
bot graminacea che produce spighette fornite di peli rigidi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

forasacco
[fo-ra-sàc-co]
pl. -chi
(bot.) nome comune di alcune piante erbacee che producono spighette con peli rigidi e pungenti (fam. Graminacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di fora(re) e sacco.

Termini vicini

forare forapàglie foranìa foràneo foraminìferi forame foràggio foraggière foraggiare foraggèro foracchiare fòra footing football fontina fónte fontanile fontanière fontanèlla fontana font fonovalìgia fònotron fonotelemetrìa fonotèca fonosintàttico fonosintassi fonosìmbolo fonosimbolismo fonosimbòlico forasièpe foràstico forastièro foratèrra foratino forato foratóio foratura fòrbice forbiciàio forbiciata forbicina forbire forbita forbitézza forbito fórca forcàccio forcaiòlo forcata fòrce forcèlla forchetta forchettata forchettièra forchétto forchettóne forchino forcina forcing

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib