foraminiferi
  1. Home
  2. Lettera f
  3. foraminìferi

Il lemma foraminìferi

Definizioni

Definizione di Treccani

foraminìferi
s. m. pl. [lat. scient. foraminifera, comp. del lat. foramen -mĭnis «forame» e -fer «-fero»]. – Ordine di protozoi della classe rizopodi, abbondantemente rappresentati nei nostri mari, ben noti per il loro scheletro (con dimensioni che possono variare da alcuni micrometri a parecchi centimetri), di solito concamerato e di calcite, attraversato da numerosi fori, da cui fuoriescono pseudopodî fini e lunghi che possono anastomizzarsi fra loro (mixopodî); hanno protoplasma plurinucleato e si riproducono sia asessualmente sia sessualmente, spesso con una più o meno regolare alternanza di generazione. Ai fossili, che vanno dal periodo cambriano all’era attuale, appartengono le gigantesche nummuliti che formano da sole masse estese di calcari.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

foraminiferi
[fo-ra-mi-nì-fe-ri]

s.m. pl.
zool ordine di protozoi marini (foraminifera) dotati di un guscio calcareo con piccolissimi fori, da cui fuoriescono gli pseudopodi che servono al movimento e all'assimilazione
|| fango a foraminiferi, fondale costituito dal deposito dei gusci calcarei, dal quale hanno origine rocce sedimentarie
SIN. fango a globigerine
|| al sing. foraminìfero, ogni individuo appartenente a tale ordine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

foraminiferi
[fo-ra-mi-nì-fe-ri]
(zool.) ordine di protozoi marini con guscio calcareo caratterizzato da vari fori da cui fuoriescono prolungamenti cellulari; molto numerosi in diversi periodi geologici, hanno contribuito con il deposito creato dai loro gusci a formare rocce e fanghi marini (cl. Sarcodini)
♦ sing.
-o
ogni protozoo di questo ordine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. foraminifera, comp. del lat. forāmen -mĭnis ‘forame’ e -fer ‘-fero’.

Termini vicini

forame foràggio foraggière foraggiare foraggèro foracchiare fòra footing football fontina fónte fontanile fontanière fontanèlla fontana font fonovalìgia fònotron fonotelemetrìa fonotèca fonosintàttico fonosintassi fonosìmbolo fonosimbolismo fonosimbòlico fonorivelatóre fonoriproduzióne fonoriproduttóre fonoregistrazióne fonoregistratóre foràneo foranìa forapàglie forare forasacco forasièpe foràstico forastièro foratèrra foratino forato foratóio foratura fòrbice forbiciàio forbiciata forbicina forbire forbita forbitézza forbito fórca forcàccio forcaiòlo forcata fòrce forcèlla forchetta forchettata forchettièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib