foraneo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. foràneo

Il lemma foràneo

Definizioni

Definizione di Treccani

foràneo
agg. [dal lat. tardo foraneus, der. di foris, foras «fuori»]. –
1. che è fuori della città: essendo uniti alla città sei grossi borghi e altrettante grosse parrocchie f. (magalotti). vicario f., il parroco preposto a uno dei distretti (vicariati f.), comprendenti più parrocchie, in cui si può dividere una diocesi; ha il cómpito di vigilare sulle parrocchie a lui sottoposte e sui loro sacerdoti.
2. nel linguaggio di marina e dei geografi, di opera o struttura che sia esterna a un porto o a una rada: diga, difesa f.; promontorio f., che sporge molto nel mare.
3. che viene da fuori, nelle locuz.: vento f., che spira dal largo; pane f., prodotto da panifici di centri minori, esterni alla città dove viene venduto; carni f., le carni di animali macellati fuori della città in cui sono messe in vendita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

foraneo
[fo-rà-ne-o]

agg. (pl. -nei; f. -nea, pl. -nee)
1. raro che è fuori della città, suburbano: parrocchie cittadine e parrocchie foranee
|| Che viene da fuori: merci foranee
|| venti foranei, quelli che spirano dal mare aperto, dal largo
2. eccl vicario foraneo, sacerdote preposto dal vescovo al controllo dell'attività di un gruppo di parrocchie foranee
3. mar di opera costruita fuori da un porto: diga foranea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

foraneo
[fo-rà-ne-o]
forano
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. si dice di opera costruita esternamente a un porto o sul suo limite esterno: molo foraneo; diga foranea
2. che è fuori della città
3. (non com.) che viene da fuori, da lontano: il vento forano / co’ suoi vortici caldi (MONTALE)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo foranĕu(m), deriv. di fŏris ‘fuori’.

Termini vicini

foraminìferi forame foràggio foraggière foraggiare foraggèro foracchiare fòra footing football fontina fónte fontanile fontanière fontanèlla fontana font fonovalìgia fònotron fonotelemetrìa fonotèca fonosintàttico fonosintassi fonosìmbolo fonosimbolismo fonosimbòlico fonorivelatóre fonoriproduzióne fonoriproduttóre fonoregistrazióne foranìa forapàglie forare forasacco forasièpe foràstico forastièro foratèrra foratino forato foratóio foratura fòrbice forbiciàio forbiciata forbicina forbire forbita forbitézza forbito fórca forcàccio forcaiòlo forcata fòrce forcèlla forchetta forchettata forchettièra forchétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib