Il lemma fontina
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        fontina
 s. f. [voce piem., di origine sconosciuta]. – formaggio grasso a pasta morbida, tipico di alcune zone piemontesi, e spec. della Val d’Aosta, prodotto con latte intero di mucca.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        fontina
[fon-tì-na]
Formaggio piemontese della Valle d'Aosta, grasso, morbido e dolce, prodotto con latte di mucca intero
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        fontina
 [fon-tì-na]
pl. -e
 formaggio grasso di latte vaccino, tipico della Valle d’Aosta                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal piem. funtina, di etimo incerto.
Termini vicini
fónte fontanile fontanière fontanèlla fontana font fonovalìgia fònotron fonotelemetrìa fonotèca fonosintàttico fonosintassi fonosìmbolo fonosimbolismo fonosimbòlico fonorivelatóre fonoriproduzióne fonoriproduttóre fonoregistrazióne fonoregistratóre fonóne fonomontàggio fonomimìa fonòmetro fonometrìa fonòlogo fonologiżżazióne fonològico fonologìa fonokìt football footing fòra foracchiare foraggèro foraggiare foraggière foràggio forame foraminìferi foràneo foranìa forapàglie forare forasacco forasièpe foràstico forastièro foratèrra foratino forato foratóio foratura fòrbice forbiciàio forbiciata forbicina forbire forbita forbitézza
