Il lemma foranìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        foranìa
 s. f. [der. di foraneo]. – carica e ufficio di vicario foraneo; distretto su cui si estende la sua giurisdizione (più comunem. detto vicariato foraneo).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        forania
[fo-ra-nì-a]
eccl carica e giurisdizione del vicario foraneo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        forania
 [fo-ra-nì-a]
pl. -e
 (eccl.) distretto di una diocesi che raggruppa un certo numero di parrocchie                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv di foraneo.
Termini vicini
foràneo foraminìferi forame foràggio foraggière foraggiare foraggèro foracchiare fòra footing football fontina fónte fontanile fontanière fontanèlla fontana font fonovalìgia fònotron fonotelemetrìa fonotèca fonosintàttico fonosintassi fonosìmbolo fonosimbolismo fonosimbòlico fonorivelatóre fonoriproduzióne fonoriproduttóre forapàglie forare forasacco forasièpe foràstico forastièro foratèrra foratino forato foratóio foratura fòrbice forbiciàio forbiciata forbicina forbire forbita forbitézza forbito fórca forcàccio forcaiòlo forcata fòrce forcèlla forchetta forchettata forchettièra forchétto forchettóne
