forame
  1. Home
  2. Lettera f
  3. forame

Il lemma forame

Definizioni

Definizione di Treccani

forame
s. m. [lat. foramen, der. di forare «bucare»]. –
1. ant. piccolo foro, buco, apertura in genere: breve pertugio dentro da la muda ... m’avea mostrato per lo suo forame più lune già (dante).
2. nella nomenclatura anatomica, lo stesso che fóro (in locuz. come f. ovale, f. grande rotondo, ecc.), con preferenze d’uso dovute per lo più alla consuetudine; in partic., forame di botallo (dal nome dell’anatomista l. botallo, sec. 16°), orifizio presente nel cuore fetale, attraverso il quale i due atrî comunicano fra di loro, e che si occlude fisiologicamente alla nascita (la mancata occlusione si indica come pervietà del forame di botallo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

forame
[fo-rà-me]

s.m. (pl. -mi)
ant., poet. foro, buco, pertugio, breve apertura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

forame
[fo-rà-me]
pl. -i
1. (anat.) orifizio, apertura
2. (ant., lett.) foro, buco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. forāme(n), deriv. di forāre ‘bucare’.

Termini vicini

foràggio foraggière foraggiare foraggèro foracchiare fòra footing football fontina fónte fontanile fontanière fontanèlla fontana font fonovalìgia fònotron fonotelemetrìa fonotèca fonosintàttico fonosintassi fonosìmbolo fonosimbolismo fonosimbòlico fonorivelatóre fonoriproduzióne fonoriproduttóre fonoregistrazióne fonoregistratóre fonóne foraminìferi foràneo foranìa forapàglie forare forasacco forasièpe foràstico forastièro foratèrra foratino forato foratóio foratura fòrbice forbiciàio forbiciata forbicina forbire forbita forbitézza forbito fórca forcàccio forcaiòlo forcata fòrce forcèlla forchetta forchettata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib