fu
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fu

Il lemma fu

Definizioni

Definizione di Treccani

fu
(radd. sint.). – terza pers. del pass. rem. di essere, usata come agg., preposto a nome di persona, col senso di «morto, defunto»: il fu mattia pascal (titolo di un noto romanzo di l. pirandello); figlio del fu giovanni e della fu rosa cicchi (nell’uso burocr. anche senza la prep.: rossi mario fu vittorio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fu

come agg.
bur morto, defunto: il f. vincenzo villani
|| carlo fu luigi, figlio del defunto luigi


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← da fu 1, terza pers. sing. del pass. rem. di essere, o dal fr. feu ‘defunto’, che è dal lat. volg. *fatūtu(m), propr. ‘che ha esaurito il fato’.

Termini vicini

ftirìaṡi ftàlico ftaleina fruttüóso fruttòṡio frutto fruttivéndolo fruttìfico fruttificazióne fruttificare fruttìfero fruttièra fruttidòro frutticoltura frutticoltóre fruttìcolo fruttéto fruttescènza fruttato fruttare fruttaiòlo fruttàio frutta fruticóso frùtice frustrazióne frustrato frustrare frusto frustino fucato fucilare fucilata fucilazióne fucile fucilerìa fucilière fucina fucinare fucinatóre fucinatrice fucinatura fuco fùcsia fucsina fuegino füétto fuga fugace fugacità fugare fugato fugatóre fuggévole fuggiasco fuggire fuggitivo fulcro fùlgere fùlgido

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib