gardenia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gardenia

Il lemma gardenia

Definizioni

Definizione di Treccani

gardènia
(o cardènia) s. f. [dal lat. scient. gardenia, nome di genere, e questo dal nome del botanico scozz. a. garden († 1791)]. – nome comune di varie specie di piante paleotropicali del genere gardenia: sono arbusti con foglie persistenti, fiori grandi, di norma solitarî, con corolla vistosa, bianca o gialla, spesso soavemente profumata; particolarmente coltivata nei giardini, per i candidi fiori dal delicato profumo, è la specie gardenia jasminoides, introdotta dalla cina, i cui frutti forniscono un colorante giallo. olio di gardenia, olio essenziale estratto dai fiori di gardenia (g. jasminoides, g. grandiflora), usato in profumeria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gardenia
[gar-dè-nia] pop. cardenia

s.f. (pl. -nie)
bot arbusto della famiglia delle rubiacee (gardenia), con foglie sempreverdi e fiori bianchi o giallognoli profumati
|| Fiore di tale pianta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gardenia
[gar-dè-nia]
pl. -e
fiore bianco intensamente profumato; l’arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lucide che produce questo fiore (fam. Rubiacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. scient. gardenia, dal nome del botanico scozzese alexander garden (sec. xviii).

Termini vicini

garbuglióne garbùglio garbo garbino garbato garbatézza garbare garanzia garanza garantito garantìstico garantista garantismo garantire garante garagista garage gara gappista gap ganżo ganimède gangsterismo gangster gànġlio gangliare gangia ganghero gangherèlla gangètico gardesano gareggiamento gareggiare garènna garfagnino gargame garganèlla gargantuesco gargarismo gargarizzare gargaròzzo gargòtta gargouille garibaldino gariga gariglio garitta garnett garnettare garòfano garrése garrétto garrire garrito gàrrulo garża garżàia garżare garżatóre garżatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib