gareggiare
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gareggiare

Il lemma gareggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

gareggiare
v. intr. [der. di gara] (io garéggio, ecc.; aus. avere). – fare a gara; misurarsi in emulazione: g. d’ingegno, di cortesia, d’astuzia, d’insolenza; g. nello studio, nel far bene; fig.: lucide nubi gareggianti di tinte (foscolo). più genericam., competere, contendere: [dante] con giovenale gareggia di forza, con orazio di naturalezza e con aristofane d’invenzione (g. gozzi). con uso assol., prendere parte a una gara: g. nei cento metri piani; g. in un appalto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gareggiare
[ga-reg-già-re] (garéggio, -gi, garéggiano; gareggiànte; gareggiàto)

v.intr. (aus. avere)
Fare a gara, contendere, competere: gareggiavano a chi arrivava primo; g. di coraggio, d'astuzia, d'impegno, di cortesia
|| ass. partecipare a una gara: domani gareggeranno gli atleti più attesi
SIN. concorrere, rivaleggiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gareggiare
[ga-reg-già-re]
io garéggio ecc.
a aus. avere
fare a gara, competere, misurarsi con qualcuno: gareggiare in generosità | partecipare a una gara: gli atleti migliori gareggeranno domani

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

gareggiamento gardesano gardenia garbuglióne garbùglio garbo garbino garbato garbatézza garbare garanzia garanza garantito garantìstico garantista garantismo garantire garante garagista garage gara gappista gap ganżo ganimède gangsterismo gangster gànġlio gangliare gangia garènna garfagnino gargame garganèlla gargantuesco gargarismo gargarizzare gargaròzzo gargòtta gargouille garibaldino gariga gariglio garitta garnett garnettare garòfano garrése garrétto garrire garrito gàrrulo garża garżàia garżare garżatóre garżatrice garżatura garżèlla garżétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib