gargantuesco
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gargantuesco

Il lemma gargantuesco

Definizioni

Definizione di Treccani

gargantüésco
agg. (pl. m. -chi). – degno, proprio del gigante gargantua ‹ġarġãtü̯à› o, con pron. italianizzata, ‹ġarġantuà›, personaggio del romanzo gargantua et pantagruel di f. rabelais (1494-1553): un appetito g.; per estens., smisurato, gigantesco: battaglie gargantuesche. ◆ più raro l’agg. gargantüèlico formato arbitrariamente sul modello di pantagruelico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gargantuesco
[gar-gan-tué-sco]

agg. (pl. m. -schi; f. -sca, pl. -sche)
Che ha dimensioni gigantesche; smisurato, esagerato: una mangiata gargantuesca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gargantuesco
[gar-gan-tué-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
enorme, spropositato, smodato: voracità gargantuesca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome di gargantua, il gigante protagonista del celebre romanzo «gargantua et pantagruel» dello scrittore francese françois rabelais (1494-1553).

Termini vicini

garganèlla gargame garfagnino garènna gareggiare gareggiamento gardesano gardenia garbuglióne garbùglio garbo garbino garbato garbatézza garbare garanzia garanza garantito garantìstico garantista garantismo garantire garante garagista garage gara gappista gap ganżo ganimède gargarismo gargarizzare gargaròzzo gargòtta gargouille garibaldino gariga gariglio garitta garnett garnettare garòfano garrése garrétto garrire garrito gàrrulo garża garżàia garżare garżatóre garżatrice garżatura garżèlla garżétta garżo garżonato garżóne garżuòlo GAS

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib