granatiglio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. granatìglio

Il lemma granatìglio

Definizioni

Definizione di Treccani

granatìglio
s. m. (o granatìglia s. f.) [dallo spagn. granadillo, der. di granado «melograno», per il colore fulvo]. – legno fornito da una papiglionacea (brya ebenus) delle indie Occid., durissimo, pesante, usato per lavori di ebanisteria e per strumenti musicali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

granatiglio
[gra-na-tì-glio]

s.m. (pl. -gli)
Legno durissimo di colore rosso granato, originario del Centro America, che viene usato per lavori di ebanisteria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

granatiglio
[gra-na-tì-glio]
pl. -gli
legno durissimo di colore rosso scuro, usato per lavori di ebanisteria e per costruire strumenti musicali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. granadillo, deriv. di granado ‘granato’, così chiamato per il colore rosso.

Termini vicini

granatière granata granàrio granaiòlo granàio granagliare granàglia granadìglia grana4 gramsciano gramolista gramolatura gramolatrice gramolata gramolare gràmola gramo grammòfono grammofònico -grammo grammelot grammatura grammatologìa grammatista grammàtico grammaticherìa grammaticaliżżazióne grammaticaliżżare grammaticalità grammaticale granatina granato4 grancancellière grancassa grancèvola granché granchiésco grànchio grancipòrro grandangolare grandàngolo grande grandeggiare grandeur grandézza grandezzata grandìgia grandiloquènte grandiloquènza grandinare grandinata grandine grandinìfugo grandinìo grandiosità grandióso granduca2 granducale granducato granduchéssa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib